La nostre coste sono preziose, non solo da punto di vista naturalistico ma anche culturale. Dobbiamo difenderle con un piano strategico specifico per la costa.
Dal 21 luglio di quest’anno è attivo il portale dell’Osservatorio Paesaggi Costieri Italiani, un progetto promosso da Legambiente, con il supporto scientifico di ricercatori e docenti di diverse università italiane tra cui le università di Pescara, Ancona, Bari, Ascoli, Firenze, Genova, Messina, Trento e Venezia.
L’obiettivo di questa iniziativa è aumentare l’attenzione nei confronti delle aree costiere e dei fenomeni di trasformazione in corso, per fornire risposte concrete per la tutela dei paesaggi costieri.
Il nostro Paese ha ben 8.000 chilometri di costa!
Dobbiamo monitorare l’effetto dei cambiamenti climatici, il consumo di suolo e i nuovi modelli di uso degli spazi e di turismo.
Solo così difenderemo davvero la nostra grande costa italiana.