Dietro importanti vittorie, spesso si nascondono tante piccole storie di impegno, lavoro e sacrificio.
Le storie di Nurshadrina Khairadhania e Sanam Naraghi-Anderlini sono diverse, vengono da due continenti diversi, eppure hanno due importanti cose in comune: l’essere due donne forti e combattere il terrorismo.
Nur, giovane attivista dall’Indonesia, è stata fuorviata dalla propaganda di Daesh che ha approfittato della sua giovane età per spingerla ad andare in Siria, raggiungendo l’allora sedicente stato islamico. È riuscita a tornare sana e salva nel proprio paese ed è diventata ora una voce importante di come combattere il terrorismo, a come diventare una voce critica, a come distinguere attentamente tra il vero e falso, tra il giusto e sbagliato.
Sanam, che è diventata famosa per essersi opposta al gruppo terroristico Boko Haram in Nigeria, lanciando assieme ad altre la campagna #bringourgirlsback e lavorando incessantemente per contrastare il potere di Boko Haram tramite la conoscenza, l’istruzione, la consapevolezza.
Due storie piccole in questo grande mondo, che però hanno avuto un impatto importante nel contrasto al terrorismo.